
Consulenza Professionale
per LA TUA TESI
Supporto personalizzato, consulenza e guidance accademica.
Rispetta il GDPR, professionale, risultati garantiti.
12
Anni di esperienza
6.000+
Studenti aiutati
24/7
Supporto attivo
100%
Privacy Garantita
Perché Scegliere la Nostra Consulenza?
Dal 2012 siamo il punto di riferimento per la consulenza accademica in Italia nel supporto accademico universitario
Mentre altri operatori del settore lavorano dall’estero o con team non qualificati, noi offriamo un servizio 100% italiano con tutor specializzati nella tua materia specifica.
La nostra piattaforma proprietaria CETU Manager® e il tempo di risposta medio di 1 ora ci distinguono nettamente dalla concorrenza. Siamo una società registrata con P.IVA italiana, garantiamo privacy totale e abbiamo già supportato oltre 6.000 studenti nel loro percorso verso la laurea.
La differenza TeamCETU?
Professionalità, tecnologia e risultati garantiti.”
- Tutor dedicati per la materia scelta
- Tutor Madrelingua Italiano / Inglese / Spagnolo
- No intelligenza artificiale
- Chatta direttamente con il tuo tutor
- Aiuto fino ad approvazione
- Privacy garantita
Aiutiamo ogni giorno gli studenti di tutte le università italiane

Affidabilità e Tecnologia
Usa la nostra piattaforma per gestire tutto il tuo flusso di lavoro e comunicare con il tuo tutor.
Piattaforma Proprietaria
Offriamo accesso completo a “CETU Manager”, un servizio all’avanguardia per aiutarti con la tesi di laurea: uno spazio sicuro e privato dove comunichi con il tuo tutor a qualsiasi ora, ti consulti con lui e paghi in tutta sicurezza per ogni parte.

Software Originalità
Con un servizio professionale di garanzia dell’originalità risparmi tempo prezioso. Inoltre, eviti verifiche antiplagio costose, non dovrai più pagare per ripetute verifiche antiplagio per assicurarti che il lavoro sia fatto bene.

Oltre 1.500 recensioni a 5 stelle
Le opinioni dei nostri studenti sono la nostra migliore garanzia.
Ecco cosa raccontano coloro che hanno scelto di affidarsi al nostro supporto per affrontare con serenità e successo il percorso della tesi.
Desidero esprimere la mia più sincera gratitudine alla mia tutor per il supporto prezioso che mi ha fornito durante tutto il percorso della tesi. La sua professionalità, disponibilità e dedizione
La Tutor è stata unica! Ha saputo cogliere ciò che volevo! Ero confusa con poco tempo per scrivere la tesi, lei molto competente ed intuitiva è riuscita a sostenermi e
Hanno saputo placare le mie ansie e vi assicuro che già questo non è poco, grazie, Sara per la tua infinita pazienza
mi avete aiutato molto con la tesi, volevo ringraziarvi e comunicarvi che ho ricevuto anche dei punti extra! Ci sentiremo l’anno prossimo per la consulenza sulla tesi magistrale.
Professionali, precisi e puntuali. Sicuramente collaboreremo per altri lavoro. GRAZIE
Grazie Laura sei stata di grande aiuto, competente ed efficiente, un abbraccio virtuale. Saluti Ignazia.
Come Funziona la Nostra Consulenza
Un processo trasparente e professionale per supportarti in ogni fase del tuo percorso accademico
1
Analisi gratuita
Compili il form e ricevi una consulenza telefonica gratuita. Analizziamo insieme le tue esigenze e definiamo il miglior piano di supporto.
2
Preventivo Personalizzato
Entro 12 ore ricevi un preventivo dettagliato con tempi, modalità di pagamento e assegnazione del tutor specializzato.
3
Inizio Consulenza
Accesso alla piattaforma CETU Manager® e contatto diretto con il tuo tutor. Pianificazione delle attività e primo supporto.
4
Supporto Continuativo
Guidance passo dopo passo: consulenza per ogni singola parte e feedback continuatuvo. Il tuo tutor ti segue fino al completamento.
5
Paghi Solo Per Ogni Parte
Zero rischi per te: rate personalizzate, PayPal, Stripe, bonifico. Massima flessibilità e sicurezza in ogni transazione.
6
Consegna e Garanzie
Report originalità incluso, certificazione anti-IA e supporto fino all’approvazione finale.
Hai bisogno di più informazioni?
Scopri tutti i nostri servizi
Contattaci ora su whatsapp per scoprire tutti i servizi dedicati agli studenti universitari, conoscere il nostro team di tutor qualificati e fare tutte le domande di cui hai bisogno.
Servizio attivo 24 ore su 24 e 7 giorni su 7

FAQ
Consulta la nostra sezione di domande frequenti e trova tutte le risposte che cerchi. In alternativa contattaci, saremo più che lieti di chiarire i tuoi dubbi!
Come vedere se una tesi è plagiata?
Hai dubbi che la tua tesi possa essere segnalata come plagio dai controlli della tua università? Puoi verificare da solo se una tesi è stata plagiata con programmi professionali come Zeroplagio e Plagio Scanner, che forniscono un report antiplagio come quello che vede la tua università.
Questi software antiplagio confrontano il testo con un vasto database di fonti online e offline, evidenziando eventuali somiglianze e riescono anche a scoprire se un testo è stato scritto da una intelligenza artificiale come ChatGPT.
Oltre a questi software puoi fare un controllo manuale, leggendo attentamente il testo e prestando attenzione a frasi o paragrafi che sembrano fuori contesto o che presentano uno stile di scrittura diverso dal resto del documento.
Verifica anche che tutte le citazioni siano correttamente formattate e attribuite alle fonti originali
Un uso eccessivo di citazioni può essere un segnale di plagio.
Quali sono gli strumenti e i programmi Antiplagio?
L’Antiplagio è un insieme di norme, strumenti e pratiche utilizzate per rilevare e prevenire il plagio, ovvero copiare il testo di qualcun altro senza attribuirne le fonti. Questo fenomeno è particolarmente rilevante nelle tesi di Laurea, dove le università fanno di tutto per evitare che gli studenti possano copiare.
Gli strumenti di antiplagio includono software specializzati che confrontano il testo con un vasto database di fonti, tra cui articoli accademici, libri, siti web e altri documenti pubblicamente accessibili. Questi programmi analizzano il contenuto e scoprono subito le somiglianze con altre opere, segnalando le parti che potrebbero essere plagiate.
Oltre ai software, l’antiplagio comprende anche pratiche educative e preventive. Le università indicano agli studenti cosa costituisce plagio e come evitarlo, incoraggiando l’uso corretto delle citazioni e delle fonti. Inoltre, molte università e scuole adottano politiche severe contro il plagio, che possono includere sanzioni disciplinari per chi viene scoperto a copiare.
Negli ultimi anni viene considerato Plagio nella tesi anche l’uso di intelligenze artificiali come ChatGPT, che scrive interi capitoli senza l’intervento dello studente.
In sintesi le norme antiplagio svolgono un ruolo cruciale nel mantenere l’integrità e l’originalità della tesi di Laurea. Attraverso l’uso di programmi antiplagio e indicazioni agli studenti si cerca di prevenire la copia di un testo e a promuovere l’indipendenza delle ricerche degli studenti.
Quanto plagio può esserci in una tesi?
Il plagio in una tesi è una violazione grave dell’integrità accademica, con conseguenze a livello accademico e legale.
In generale la percentuale massima di plagio accettato in una tesi deve essere tra il 10% e il 20%, ma il numero può cambiare a seconda della tua università.
Le università utilizzano software antiplagio professionali per rilevare somiglianze con altre fonti o l’uso di intelligenze artificiali come ChatGPT. Le pene per il plagio possono variare da un semplice richiamo alla bocciatura della tesi, fino all’espulsione dall’università e alla revoca del titolo.
Per evitare il plagio, è fondamentale:
- Citare sempre correttamente le fonti: Utilizza uno stile di citazione appropriato (APA, MLA, Chicago, ecc.) e attribuisci il merito agli autori originali.
- Parafrasare: Esprimi le idee altrui con parole tue, citando comunque la fonte originale.
- Utilizzare fonti affidabili: Fai riferimento a fonti accademiche e verificabili, evitando siti web o blog di dubbia qualità.
- Consultare il relatore: In caso di dubbi, chiedi consiglio al tuo relatore o a un esperto.
- Evitare l’uso di ChatGPT o altre IA: ormai i programmi antiplagio sono in grado di scoprire se hai usato una intelligenza artificiale per scrivere un testo.
Quale programma viene utilizzato per impaginare la tesi?
A meno che la tua università o il tuo professore non richiedano un programma specifico, puoi scegliere tu quello che preferisci. L’importante è che la formattazione del testo, le immagini e tutti gli elementi impaginati siano in linea con le specifiche tecniche richieste del tuo ateneo.
Quando e come pagare?
Puoi sempre pagare la nostra consulenza divisa nel tempo in piccole parti.
Tra i metodi di pagamento disponibili puoi scegliere tra Paypal (pagamenti sempre protetti anche divisi in 3 rate), Carta di Credito con Stripe (anche divisi in 3 rate via klarna) o Bonifico Bancario.
Cosa stai aspettando?
Pronto per la Tua Consulenza Gratuita?
✓ Team italiano qualificato • ✓ 12 anni di esperienza • ✓ 6.000+ studenti supportati